Risultati per la gli articoli pubblicati da ‘Stefania Basile’

Mancanza di presidi e professori, edilizia vecchia e fatiscente e abbandono degli studi: tutti questi problemi non interessano granché le persone. Il tema dei vaccini è l'unico presente nelle discussioni sui social e negli articoli sui media tradizionali, che vanno “a ruota” di ciò che anima maggiormente sul momento il dibattito sul web a scapito dell'approfondimento....

Questa mattina i circa cento allievi delle prime classi del linguistico hanno incontrato Ana dal Perù e Gala dalla Repubblica Ceca, studentesse in exchange nella scuola della cittadina ciociara. E' iniziato così un anno scolastico che si preannuncia ricco di appuntamenti internazionali «per costruire ponti ed abbattere muri», hanno spiegato gli insegnanti

“Le forme della violenza. Cinema e dintorni” è il libro che verrà presentato giovedì 6 alle 13 nello spazio della Regione Veneto Hotel Excelsior al Lido di Venezia, nell’ambito della 75/a edizione della mostra internazionale d’arte cinematografica

I nuovi iscritti alla prima classe potranno affrontare online il test di ingresso per matematica, che si svolgerà domani, utilizzando il proprio smartphone, o il proprio tablet o il computer. È la metodologia Byod (Bring Your Own Device, porta il tuo dispositivo), che successivamente potranno continuare a utilizzare durante il loro corso di studi

Il 7 settembre la più grande mostra d’arte cinematografica d'Europa si dedicherà al sociale con il premio collaterale "Sorriso diverso Venezia 2018”. Il riconoscimento verrà attribuito all'opera presentata che meglio valorizzerà i temi sociali e umani

Presidente dell'Uruguay dal 2010 al 2015, è divenuto noto per la sua filosofia della sobrietà: alloggiava nella sua fattoria e non nel palazzo presidenziale e devolveva il 90% del suo appannaggio ai bisognosi. Ha visitato la fattoria di Agricoltura Capodarco a Grottaferrata e ha parlato della sua visione dell'ambiente e dell'economia. Per Carlos Aparicio Vedia,...

Secondo la Federazione poteri locali del sindacato, malgrado si sia provveduto alla sistemazione del manto stradale ed all’installazione della necessaria segnaletica orizzontale, si rilevano pericolose criticità, come «varchi di accesso non regolari che rappresentano vere e proprie trappole per chi gli utenti ed anche per il personale che opera nella struttura»

La cittadina è un esempio di come la presenza di migranti possa essere una risorsa per il territorio e progetti mirati possano favorire una corretta integrazione. È il caso del progetto “Cara - Volontari per Castelnuovo di Porto”. A circa un anno dal suo avvio, il sindaco Travaglini fa il punto del suo impatto sociale...

Tradizionale appuntamento annuale con “Pastorizia in festival”, la kermesse volta alla riscoperta e alla valorizzazione della cultura pastorale che si svolgerà anche quest'anno nella cittadina della Ciociaria, il 9 e il 10 agosto. L'appuntamento promuove le tradizioni e la cultura di un paese la cui massima espressione gastronomica è il ricercato pecorino Dop

Il Comune del torinese è fra i primi ad utilizzare un sistema interamente telematico per le proprie gare: anticipa di tre mesi l'obbligo di legge che è previsto dal codice degli appalti. Un sistema che garantisce la massima trasparenza su tutte le procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture